Lavorare nelle risorse umane è una sfida interessante, per noi una passione.
Ogni ruolo in azienda conferisce potere alla persona che lo ricopre. Essere consapevoli del potere formale ed informale che abbiamo, e capire quali sono le altre fonti di potere a cui possiamo accedere per raggiungere i risultati che ci prefiggiamo, è la base per essere efficaci nel nostro lavoro. Nelle Risorse Umane il potere si crea anche dalla conoscenza di informazioni che sono e devono rimanere riservate, e dal fatto che si è vicini a o addirittura corresponsabili di molte delle decisioni che riguardano la vita delle persone dell’azienda.
GESTIRE IL POTERE – L’iscrizione è aperta a tutti e gratuita ISCRIVITI SUBITO
TI ASPETTIAMO MERCOLEDI’ 17 Aprile alle ore 18.30
CUOA Business School
Villa Valmarana Morosini – Via Marconi 103
Altavilla Vicentina (VI)
Quali sono le leve di potere da usare per raggiungere i risultati che ci porteranno al successo? Come possiamo usare il potere in modo positivo per l’organizzazione, per il nostro gruppo e per noi stessi. Come possiamo condividerlo in modo efficace con le persone con cui collaboriamo?
Partecipa agli incontri organizzati con AIDP per confrontarti con altri colleghi e scoprire insieme buone pratiche da utilizzare nella tua azienda.
Gli incontri sono aperti a tutti indipendentemente dal ruolo in azienda ed hanno come obbiettivo quello di sviluppare le competenze dei giovani che lavorano nelle risorse umane.
Con AIDP , che rappresenta in tutta Italia il tavolo di confronto sulle tematiche Risorse Umane, abbiamo organizzato 4 serate per condividere strategie vincenti da coltivare crescendo professionalmente nelle risorse umane.
In Formazione Network uno dei nostri valori è lavorare con le risorse umane per costruire FUTURO per il business, per l’organizzazione e per le persone. In queste serate Formazione Network guida ed anima il dialogo ed il confronto.
Idea generata, promossa e realizzata da: Daniela Anderluzzi, Katiuscia Bertelle, Laura Alberti, Monica Malavasi, Sara Sasso per AIDP GIOVANI TRIVENETO