Managers’Cafè 2 Marzo 2022- Ruoli specializzati o competenze diffuse?

_Blog _Mar22

In questo secondo appuntamento del 2022 vogliamo proporvi un nuovo tema di dibattito. Abbiamo scelto un tema molto importante per lo sviluppo delle nostre aziende, e vi invitiamo a partecipare al dialogo, a confrontarvi con le altre persone che incontrerete in questo non-luogo di networking professionale, divertente e non banale. Questo appuntamento lo dedichiamo all’analisi di due diverse strategia di crescita delle competenze in azienda: è meglio specializzare le persone o creare basi diffuse di competenze? ruoli definiti o flessibilità nelle responsabilità?  Ti aspettiamo

MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: E’ meglio introdurre una nuova figura in azienda che si occupi della gestione di tutti i progetti oppure far crescere le competenze di project management in tutti i team leader? Questa è la domanda che anima il dibattito tra Francesca, HR manager, e Giuliano, l’imprenditore di una piccola azienda. L’azienda di Giuliano è una piccola organizzazione IT, sono circa 30 persone, che sta crescendo moltissimo. I servizi che propongono sono innovativi e sempre più richiesti. Giuliano fino ad oggi oltre alla strategia ed alla operatività del business ha anche gestito la programmazione; negli ultimi tempi obbiettivamente non ci sta più dietro. Francesca, nel presentare il piano di recruitment annuale, gli propone di introdurre un Project Manager con almeno 6 anni di esperienza per seguire la programmazione di tutti i progetti. Giuliano è molto indeciso sul da farsi. Entro l’autunno l’organizzazione deve essere in grado di raddoppiare la sua capacità di gestire progetti e clienti.

Qual è la strada più rapida per far crescere questa organizzazione? Qual è la soluzione che a medio termine da più possibilità di espansione all’azienda?

Il MANAGERS’CAFE’ ti invita a partecipare al dibattito per esprimere le tue idee  e aiutare nella scelta.

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Pubblicità

Managers’Cafè 2 Febbraio 2022- Come scegliere il tuo manager

Blog _Feb22

2022: riparte ilMANAGERS’CAFÉ, con tanta voglia di affrontare con grinta e voglia di stare insieme un anno che parte in salita. Quest’anno vogliamo rinnovare, almeno in parte, il nostro modo di confrontarci. Rimane la conversazione su momenti importanti della vita aziendale, accogliamo tutte le persone che hanno voglia di conversare con altri, siamo sempre un luogo di networking professionale, divertente e non banale. Quest’anno è dedicato ad arricchire la nostra capacità di dialogo, per utilizzarla in azienda e nelle organizzazioni. In questo primo appuntamento, dibatteremo su quale tipo di manager vorresti.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ 2 FEBBRAIO 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: Che tipo di manager vogliamo nella nostra struttura? Questa è la domanda di inizio d’anno che alimenta il dibattito tra i fondatori di una start-up, che si sta strutturando, e la loro consulente per lo sviluppo delle risorse umane. L’organizzazione, da un solidale gruppo di lavoro si sta trasformando in un’azienda strutturata, i dipendenti ed i collaboratori sono più di 20 ed i progetti con i clienti sono sempre di più e più complessi.
Nei loro primi colloqui hanno incontrato 2 persone abbastanza diverse tra loro, entrambe piacciono, ma quale scegliere?

CANDIDATO A
Capace di creare un ambiente di lavoro aperto e collaborativo
Sa costruire e mantiene buone relazioni con i clienti interni e/o esterni.
È aperto al cambiamento e dimostra impegno personale nel promuoverlo.
Facilitata il lavoro di team e la comunicazione tra diverse funzioni
Si prende il tempo per supportare gli altri in veste di coach o mentore.
Suscita negli altri energia, entusiasmo ed impegno.
Stabilisce un dialogo proficuo con le altre persone e condivide le informazioni in modo chiaro e conciso.
Accetta i feedback senza mettersi sulla difensiva e fornisce agli altri feedback sinceri che li aiutano a migliorarsi.

CANDIDATO B
Crea per sé e per i suoi riporti obiettivi a breve termine che sono in linea con la strategia a lungo termine dell’organizzazione.
Pianifica efficacemente il lavoro e suddivide progetti grandi in attività gestibili più facilmente.
Assegna compiti sfidanti e fornisce alle persone opportunità di crescita.
Mantiene le persone attente alle priorità ed alle iniziative più importanti dell’organizzazione.
Agisce tempestivamente per correggere problemi di performance.
Trova soluzioni anche per i clienti più esigenti.
Promuove costantemente la massima qualità.

Il MANAGERS’CAFE’ ti invita a partecipare al dibattito per esprimere la tua preferenza e aiutare nella scelta.

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 1 Dicembre 2021- Come prepararsi a conversazioni difficili

Blog _Dic21

In questo ultimo appuntamento del 2021 con il MANAGERS’CAFÉ vogliamo affrontare un tema che ci tocca tutti, indipendentemente dalla nostra professione, ma che è particolarmente delicato per i manager, che hanno responsabilità di guidare un gruppo di persone e mantenere alta la loro produttività, e per i responsabili delle Risorse Umane, che accolgono sul loro tavolo i problemi più spinosi. Le conversazioni difficili sono quelle che ci mettono sull’allerta, sappiamo che vanno affrontate il prima possibile, eppure iniziarle è faticosissimo . In questo MANAGERS’CAFÉ vorremmo dare il nostro piccolo contributo, con l’augurio che tutti possiamo arrivare alla fine di questo 2021 avendo affrontato, e chiuso, le nostre conversazioni difficili. Per un sereno Natale!

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ 1 Dicembre 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: Alessio ha una posizione di Responsabile in una media azienda e sta riflettendo su come prepararsi ad affrontare una situazione difficile, che vuole assolutamente risolvere prima della chiusura di fine anno. Nel suo gruppo è entrato da poco un nuovo collaboratore, Pietro, giovane, ambizioso e molto bravo. È una persona indipendente, e questo tratto è una caratteristica che ne aveva favorito poi la scelta rispetto ad altri candidati. L’intraprendenza che lo caratterizza l’ha aiutato ad imparare come navigare l’organizzazione ed a prendere in mano l’area molto velocemente. Il lavoro è molto, e Alessio ha notato che l’indipendenza di Pietro presenta anche degli aspetti problematici. Già in un paio di occasioni Alessio è stato messo in difficoltà personalmente, perché Pietro prende decisioni senza consultarlo né informarlo. Per il momento questa modalità di lavoro lo sta solo mettendo in ombra ed in cattiva luce quando si trova a non sapere cosa succede nel suo gruppo. Alessio però teme anche i possibili pericoli legati alla scarsa esperienza di Pietro, che potrebbe portare a grossi errori. Come si deve preparare Alessio per affrontare questa conversazione? Come coinvolgere Pietro nel cambiare risolvere un atteggiamento che Alessio trova fastidioso? Dovrà scoprirsi troppo, mostrando le sue fragilità? Come può mantenere alta la sua autorevolezza?

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 10 Novembre 2021- Lo stress nel team:promuovere resilienza e fiducia

Blog _novembre21

Il MANAGERS’CAFÉ arriva questo mese con una settimana di ritardo. Siamo state così prese dai tanti impegni che non abbiamo avuto l’energia e la testa per organizzare il nostro incontro. Il nostro team era sotto stress, sicuramente uno stress positivo, ma in ogni caso stress. Cosa fare per rendere il proprio team resiliente ed affrontare al meglio i momenti in cui il carico di lavoro o la tensione si fanno sentire è l’argomento delMANAGERS’CAFÉ di questo mese.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ  10 Novembre 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: Gianna e Marco si conoscono da molti anni, sono stati colleghi nel passato e tornano oggi a lavorare assieme nella stessa nuova azienda e nello stesso team. Sono due persone estremamente competenti e con una buona esperienza sulle spalle, la loro relazione professionale permette loro di essere molto diretti nella comunicazione ed affrontare argomenti che potrebbero altrimenti sembrare spinosi. L’attuale situazione del team in cui lavorano Gianna e Marco è piuttosto stressante: sia il loro coordinatore che i loro colleghi sono veramente tesi. Il cliente li sta mettendo sotto pressione: vuole risultati consegnati prima delle date concordate ed ha un atteggiamento estremamente guardingo, come se il rapporto di fiducia si fosse rotto.

Cosa possono fare Gianna e Marco per rendere l’ambiente di lavoro più disteso? Come aiutare, dal di dentro, un team ad essere più resiliente e non soccombere alla tensione del cliente? C’è bisogno dell’intervento del coordinatore? 

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 6 Ottobre 2021- Le sfide della diversità generazionale

Blog _Ott 21

Eccoci di nuovo dopo un po’ di vacanza:  il MANAGERS’CAFE’ torna per coinvolgerti in una riflessione sulla gestione della diversità nel mondo del lavoro. Sì, è vero, se ne parla molto ed il discorso è spesso più teorico e valoriale che concreto e pratico. Nel nostro incontro vogliamo confrontarci con la diversità  generazionale, sempre presente in azienda. Come introdurre giovani in azienda e cosa questo significa per le abitudini di gestione dei collaboratori  è un tema che abbiamo in questi mesi toccato con molti dei nostri clienti. Tra tutte le storie che potremmo utilizzare per questo MANAGERS’CAFE’ vi proponiamo quella di Valerio a cui è stato affidato un team tecnico di giovani ingegneri.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ  6 Ottobre 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE:  Riuscire ad assumere giovani ingegneri non è facile perché sono molto richiesti. I giovani hanno la possibilità di scegliere tra diverse opzioni e quindi l’azienda tecnologica in cui lavora Valerio, per essere attrattiva ha investito in un percorso di formativo che rappresenta un plus per  la carriera di chi lo frequenta. Il percorso è stato un successo e l’azienda ha potuto inserire nel suo organico 5 giovani, 3 dei quali collaborano con Valerio. Formazione Network conosce Valerio perché a lui ed ai suoi colleghi manager offriamo uno sportello di Business Coaching. Valerio si è accorto che i giovani sono pieni di proposte e molto attenti (talvolta molto critici) all’organizzazione nel suo complesso, imparano velocemente e hanno bisogno di continui stimoli per restare motivati. Sono abituati all’informalità e a lavorare da ogni dove, tutti hanno esperienza di vita all’estero ed è difficile comprendere quali siano le leve per costruire il senso di appartenenza. Come gestirli? Ci sono strategie di comunicazione nuove che possono essere efficaci? Come trattenerli in azienda?

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 9 Giugno 2021- Perché la delega potrebbe non funzionare?

Blog _giu21

La delega è al centro del MANAGERS’CAFÉ  on-line di giugno.  E’ un gioco di maestria delegare, dobbiamo trovare la persona giusta ed i giusti modi per farlo ma talvolta non è ancora abbastanza ed è inevitabile quel fastidioso pensiero che bisbiglia “se lo facevo io era meglio”.  D’altra parte ricevere una delega è un’opportunità di autonomia e se funziona ci dà molta soddisfazione. Al MANAGERS’CAFE’ converseremo dei punti ciechi del processo di delega e del modo migliore per farla funzionare. 

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ  9 Giugno 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE:  Giovanni è il Direttore di Produzione di una start-up il cui business, durante la pandemia, si è consolidato ed è anzi decisamente cresciuto. Nei tempi pre-pandemici Giovanni era abituato a supervisionare da vicino le attività di tutti i collaboratori; adesso invece, sia per le questioni legate al distanziamento ed al lavoro da remoto, sia per l’aumento delle complessità organizzative, Giovanni si rende conto che deve concentrarsi sulle nuove strategie e  delegare di più ai suoi primi riporti, e quindi lasciare loro maggiore autonomia.
Giovanni non ha dubbi sulle capacità tecniche dei suoi collaboratori, li conosce anche personalmente e condivide con loro un ottimo rapporto. E’ però la prima volta che deve strutturare un vero e proprio piano di delega e si chiede quali sono i segnali che indicano se la delega funziona. Cosa potrebbe andare male nella delega? A quali aspetti stare attenti per passare e gestire una delega in modo efficace?

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 5 Maggio 2021 – Il segreto della collaborazione

Copia di Blog _Mag21

Nel MANAGERS’CAFÉ on-line di maggio affrontiamo uno dei temi più importanti, sfidanti ed allo stesso tempo sfuggenti del lavoro di gruppo: la collaborazione. Continuiamo a seguire la storia  di Damiano e del suo team, un gruppo che ha saputo diventare efficace ed altamente performante in breve tempo. Le persone del team sono orgogliose di farne parte e condivideranno con il Managers’Cafè i loro segreti per essere davvero collaborativi

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ  3 Marzo 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE:  Damiano ed il suo gruppo stanno portando avanti molto bene il progetto di digitalizzazione dei processi dell’azienda. Seguito da un team coach di Formazione Network, il team ha presto avviato il progetto e curato l’avvio del piano di comunicazione con i suoi moltissimi stakeholder. Di lavoro ce n’è  molto ma ogni persona coinvolta è veramente orgogliosa e contenta di far parte di questo team, sono molto affiatati tra loro e portano avanti le attività sapendo di essere gli artefici di un progetto che avrà un impatto positivo importante su tutta l’azienda.

La Direzione continua ad offrire a Damiano il suo supporto e per alleggerire il carico di lavoro dei suoi accetta di inserire 2 nuove persone nel team. Il gruppo da una parte è sollevato dall’opportunità di avere un ulteriore supporto, dall’altra è intenzionato a salvaguardare l’ottimo clima di collaborazione instaurato. Il team, consapevole che ogni nuovo elemento crea un gruppo diverso, si riunisce per definire come condividere con le nuove persone  la loro ricetta del successo e si chiede: Quali sono gli elementi e gli atteggiamenti che rendono un team davvero collaborativo? Che comportamenti individuali rendono la collaborazione un elemento di successo del team?

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 3 Marzo 2021 – Crescere nel 2021:quali manager portare a bordo?

Al MANAGERS’CAFÉ di questo mese una storia di successo, un’azienda che vuole crescere e che sta scegliendo le persone che guideranno lo sviluppo nella nuova normalità. Dovendo introdurre 3 nuovi responsabili nell’organizzazione, riflettiamo sui cambiamenti manageriali.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ  3 Marzo 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: Dal punto di vista dei risultati economici il 2020 è stato un buon anno per l’azienda dove Pietro lavora come Responsabile delle Risorse Umane. Ci sono quindi tutti i presupposti per poter dare avvio al piano di rinnovamento delle posizioni di responsabilità all’interno dell’organizzazione. Entro la fine dell’anno, dovranno essere rimpiazzati due dei manager storici, che andranno in pensione, ed il consiglio di amministrazione ha dato il via libera per la costituzione di un nuovo dipartimento che ha bisogno di un responsabile.

Riguardando le Descrizioni del Ruolo, Pietro si rende conto che quest’anno di pandemia ha cambiato molte cose e che alcune competenze comportamentali sono diventate più importanti di altre; inoltre a queste se ne sono aggiunte di nuove, mai precedentemente evidenziate, ma che oggi si rivelano indispensabili.

Tre nuovi responsabili in azienda significano un bel cambiamento, è essenziale pensare bene a come scegliere le nuove persone;  la sfida è introdurre in azienda responsabili con  nuove competenze ed attitudini e, allo stesso tempo, mantenere  il buon clima che si respira oggi e favorire la costituzione di un team di lavoro collaborativo ed efficiente.

Quali sono le competenze che i manager devono avere per essere efficaci nella nuova normalità? Quali attitudini personali favoriscono oggi il lavoro di squadra e la capacità di coinvolgere e motivare collaboratori e colleghiChe suggerimenti dare a Pietro che si sta preparando a selezionare i nuovi responsabili?  

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 3 Febbraio 2021 – Abitudini di benessere e performance per il 2021

L’inizio dell’anno è il tempo degli obbiettivi e dei buoni propositi. Ci aspetta un altro periodo difficile in cui la normalità ha un aspetto nuovo a cui non è facile abituarsi. L’anno scorso abbiamo sperimentato modalità di lavoro nuove di cui abbiamo potuto valutare i pro ed i contro, Quali pratiche  tenere e quali ricercare per assicurare a noi stessi ed alle persone con cui collaboriamo il benessere lavorativo e le energie necessarie per raggiungere gli obbiettivi sfidanti che il nuovo anno ci propone?

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di management.   Ogni mese un caso aziendale diverso con cui confrontarci.

MERCOLEDÌ  3 Febbraio 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: In quest’anno in cui tutto è cambiato Filippo, manager di una media azienda italiana, ha deciso che anche la prima riunione dell’anno con il suo team sarà diversa. Filippo vuole dare un impulso al gruppo, rassicurare i suoi sul futuro dell’azienda, che pur nelle difficoltà sta continuando a macinare business, e motivarli a dare il massimo anche nel nuovo anno, che si prospetta sfidante come e forse più di quello che ci siamo lasciati alle spalle. Nel suo percorso di sviluppo professionale Filippo sta lavorando con un business coach di Formazione Network. Le sue capacità di gestione del team e di fare fronte al meglio ed in tempo reale alle sfide sono decisamente migliorate, e sotto la sua leadership il gruppo ha ottenuto ottimi risultati. Durante il suo percorso di coaching si è reso conto di quanto sia importante il benessere personale per avere lucidità nelle decisioni, motivazione per perseguire gli obiettivi ed energia per portarsi a casa i risultati. Per lui è stata fondamentale l’ultima conversazione del 2020 con il suo coach, in cui ha fatto una riflessione su quello che ha imparato durante l’anno pandemico e deciso quali abitudini positive portarsi nel 2021 e quali nuove pratiche costruire. L’obbiettivo di Filippo per la sua riunione di inizio anno è quello di comprendere e condividere le buone pratiche che favoriscono il benessere degli individui e del team. Per prepararsi ed ampliare lo sguardo ha bisogno dell’aiuto del MANAGERS’CAFE’: che cosa abbiamo imparato su di noi personalmente e sul lavoro di gruppo nel 2020? Che nuove abitudini positive abbiamo inserito nel nostro modo di essere professionisti e gruppo di lavoro? quali altre abitudini vogliamo adottare per il 2021, che ci aiutino ad essere produttivi ed allo stesso tempo stare bene come persone?

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Le conversazioni del Managers’Cafè – Re-inventare il natale aziendale

E’ ancora tempo di Auguri ed ecco quelli che i partecipanti del  Managers’Cafè  di dicembre hanno scritto per i propri clienti.

Il tema del Natale  in tempo di covid era il centro della storia di Gianna, la situazione aziendale che ha  animato le conversazioni al nostro incontro mensile.
Gli eventi di Natale pre-covid erano dei momenti conviviali  in cui  incontrare i propri clienti per raccontarsi  dei risultati, dei progetti e delle proprie vite personali.  Anche all’interno delle aziende  le riunioni e  le cene di fine d’anno sono sempre state delle occasioni preziose per ricompattare lo spirito di appartenenza, per vedere i colleghi da un lato più giocoso. E quest’anno tutto ciò ci è mancato, la pandemia ha marcato ancora una volta la distanza.
Questo non è stato un anno come gli altri, è stato l’anno del grande cambiamento in cui le relazioni tra le persone e all’interno dei gruppi di lavoro sono bruscamente cambiate.

I sentimenti che proviamo davanti all’incertezza del nostro futuro  richiedono grande attenzione per riuscire trasmettere la nostra vicinanza ai clienti ed ai colleghi.
Gianna ci racconta nella sua storia che non potendo organizzare, come di consueto,  eventi ad invito per i clienti  sta cercando qualcosa di diverso. “Vogliamo fare sentire loro che ci siamo, che apprezziamo il business che abbiamo fatto insieme durante l’anno. Vogliamo che sappiano che sono e rimangono al centro della nostra attenzione, anche se per il momento ci teniamo a distanza” dice e chiede al suo team ed al MANAGERS’CAFE’  che parole utilizzare per far sentire ai clienti la presenza e tenerli vicino?

Per realizzare degli auguri che siano significativi e toccanti, al MANAGERS’CAFE‘ abbiamo utilizzato uno schema simile a quello per prepararsi a dare un buon feedback. Prima di tutto siamo partiti pensando ai ringraziamenti:  fiducia, perseveranza, collaborazione, pazienza e condivisione hanno fatto si che le relazioni si consolidassero e per tutti hanno significato crescita personale e professionale

Quindi abbiamo chiesto hai nostri partecipanti di rispondere a tre domande:

                1. Cosa pensi stiano provando i tuoi clienti in questo momento?
                2. Qual sentimento (POSITIVO)  vorresti  che provassero?
                3. Di che cosa hanno bisogno? Cosa li può aiutare? Che RISORSE  ci auguriamo trovino

L’essenza di un un augurio è quello di trovare le risorse che servono per arrivare ad uno stato d’animo positivo che si contrappone a quello che si sta vivendo.

Ecco quanto è emerso in un’oretta di conversazione, ovviamente da remoto, tra persone che non si conoscevano.

Gentile cliente ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia, per aver perseverato insieme a noi.
In questo modo ci hai aiutati a trovare nuove strategie per avvicinarci al futuro e ad una nuova normalità. Ti auguriamo di trovare relazioni famigliari e voglia di condividere anche nel business, che ti permettano di sostenere l’innovazione e il cambiamento.
Buon natale.

Gentile Cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato la tua fiducia e massima disponibilità, in questo modo ci hai aiutati a condividere questo momento straordinario continuando ad offrirti ciò che di meglio ogni giorno sappiamo fare. Ti auguriamo di continuare a credere nelle tue risorse per costruire un futuro sempre più brillante.

Gentile Cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato piena fiducia, in questo modo ci hai aiutati a superare questo anno faticoso e carico di preoccupazione
Ti auguriamo di trovare le energie per capitalizzare le esperienze fatte quest’anno e generare nuove attività in maniera innovativa che ti permettano di scoprire il valore delle persone con cui stai lavorando e riuscire a raggiungere gli obiettivi insieme.

Gentile cliente ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia e confronto, in questo modi ci hai aiutati a collaborare con ottimismo e realismo portando salute e sicurezza all’azienda.
Ti auguriamo di trovare energie e forza per perseverare su questa strada, che ti permettono di raggiungere i tuoi obiettivi con serenità.

Gentile cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia, collaborazione ed entusiasmo in questo modo ci hai aiutato a ritrovare l’energia necessaria per continuare la nostra proficua collaborazione. Ti auguriamo di ritrovare una nuova linfa per dare corpo alle tue idee e realizzare progetti con i collaboratori che vorranno accompagnarti.

E con questi auguri che sottolineano quanto i valori della collaborazione, dell’innovazione e soprattutto delle persone siano importanti, non solo nei momenti di incertezza, vi riproponiamo gli auguri di Formazione Network e vi aspettiamo al prossimo Mangers’Cafè.

 

Prossimo Managers’Cafè Mercoledì  3 Febbraio alle 18.  Iscriviti, ti aspettiamo.