Managers’Cafè 11 Maggio 2022- Dipendenti e presenza sui social

_Blog _Maggio 22

Come ti comporti con i post che la  tua azienda pubblica sui social?  Chiedi ai tuoi collaboratori di condividerli? Come conciliare il beneficio di rendere i propri dipendenti testimoni del proprio brand con il rispetto della  loro libertà di azione?    Il Managers’Cafè prosegue la serie di dibattiti su temi di business e di management e nel prossimo  incontro  vogliamo confrontarci su come cambia, dal punto di vista del coinvolgimento dei dipendenti,  la comunicazione aziendale ai tempi dei social media.

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: Gli ultimi studi di marketing dimostrano l’importanza del supporto che i dipendenti danno alla propria azienda con i loro contributi sui social media. Questa presenza sui social ha un impatto fortissimo sulla fiducia che il marchio aziendale ispira ai possibili clienti ed è molto utile anche per attirare nuovo personale. Nella piccola impresa in cui Stefano lavora come manager, l’ufficio marketing ha presentato ai responsabili dati molto convincenti che non lasciano alcun dubbio in proposito. Il marketing e l’imprenditore chiedono quindi a tutti i responsabili di invitare i propri collaboratori ad essere presenti ed attivi sui social, facendo cassa di risonanza alle campagne di comunicazione aziendali.
Stefano si trova un po’ spiazzato davanti a questa richiesta e si sente poco preparato; fino ad oggi aveva sempre pensato che questo tipo di richiesta fosse adatta solo alle grandi imprese; i suoi amici che lavorano in organizzazioni di questo genere sono attivissimi sui social, mentre nelle aziende più piccole questa pratica non viene promossa.
Quale approccio utilizzare per far sì che i collaboratori contribuiscano positivamente, all’immagine social dell’azienda? Convincerli, premiarli o obbligarli? C’è bisogno di un codice comportamentale o è meglio lasciare piena libertà di movimento e che ognuno possa scrivere quello che vuole sull’azienda? Questi i dubbi che Stefano porta al Managers’Cafè, con la curiosità di confrontarsi con opinioni diverse e dibattere sui pro e contro delle diverse strategie.

Vieni al MANAGERS’CAFE’ e  partecipa al dibattito per esprimere la tua preferenza e aiutare nella scelta.

 La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

FORMAZIONE NETWORK TRA UN MANAGERS’CAFE’ E L’ALTRO

AUTOVALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 
E’ tempo di obbiettivi per la crescita e lo sviluppo. Stiamo seguendo un bel progetto che coinvolge tutti i manager di un’azienda per cui abbiamo implementato un sistema di autovalutazione delle competenze di leadership. Insieme con la Direzione abbiamo selezionato le competenze essenziali per il business e quindi abbiamo organizzato un meeting di autovalutazione. Dai risultati emerge il piano formativo del team e per i singoli un piano di sviluppo individuale.  Se vuoi avere maggiori dettagli sul nostro metodo di lavoro, contattaci mandando una mail a info@formazione-network.it 

Abbiamo imparato

L’autovalutazione delle proprie competenze è uno strumento potente, ci rende responsabili e coinvolti nel nostro percorso di sviluppo. Presentare le competenze ad un gruppo manageriale crea un linguaggio comune che aiuta il confronto.

Pubblicità

Le conversazioni del Managers’Cafè – Come la comunicazione interna sostiene il branding

MngCafAPR Ritornano le conversazioni del MANAGERS’CAFÉ   in cui si racconta di cosa abbiamo parlato nell’incontro di Aprile dedicato alla comunicazione interna e di come questa influisca sul branding di un’azienda.

Nella nostra storia di Aprile abbiamo incontrato Cristina  nuova AMMINISTRATORE DELEGATO di una media azienda padronale.  Felice della sua nuova posizione, anche grazie alla sintonia che ha con l’imprenditore, la nostra protagonista nota la mancanza di punti di riferimento e modalità certe nella comunicazione interna.  Durante il MANAGERS’CAFÉ abbiamo riflettuto  sulle caratteristiche che deve avere la comunicazione interna per essere una leva  una leva di successo per il business ed il BRANDING aziendale.

L’incontro è stato un successo sia in termini di partecipazione, avevamo ospiti anche le studentesse americane di un corso di Marketing, che per la vivacità delle opinioni. La comunicazione interna rimane un tema centrale nelle aziende e probabilmente non ci si lavora mai abbastanza!

La comunicazione interna ha come funzione quella di sostenere il miglior ambiente di lavoro possibile per un’azienda.  Per essere concreti nei nostri suggerimenti a Cristina abbiamo preso in considerazione uno degli elementi principali della comunicazione interna in aziende medio grandi e cioè il VADEMECUM aziendale, documento che deve contenere fondamentalmente due tipologie di informazioni

Cosa  l’azienda si aspetta dal collaboratore

  • Le Modalità di lavoro (company practice)
  • Informazioni di base (sicurezza, sedi, orari..)
  • Lo stile aziendale (valori, comportamenti,  livelli di autonomia)

Cosa  ogni collaboratore deve sapere dell’azienda

  • Prodotti e servizi
  • Performance aziendale \Andamento del business
  • Le persone di riferimento – Leadership

Ed abbiamo chiesto ai partecipanti del  MANAGERS’CAFÉ quali informazioni devono esserci in ognuno di queste aree.

La conversazione nei diversi gruppi è stata accesa e dopo 20 minuti di lavoro abbiamo ottenuto una lista dettagliata e completa dei contenuti di ogni sezione.  A questo punto abbiamo potuto focalizzarci sull’argomento essenziale su come “misurare ” l’impatto di una buona comunicazione interna sul branding aziendale.

Infatti se la comunicazione interna è  efficace ed è leva positiva per il benessere all’interno dell’organizzazione i collaboratori parlano bene dell’azienda e accrescono il BRANDING dell’azienda in modo sinergico al Marketing.

IMG_20170405_191659

Dalle considerazioni fatte al MANAGERS’CAFÉ  emerge che  essere ben informati e aggiornati permette alle persone di sentirsi considerate, rispettate e sicure, valorizzate nelle proprie capacità. Essere immersi in un ambiente coerente, che trasmetta una strategia chiara, permette ai collaboratori di concentrarsi nel proprio lavoro, aggiungendo quel qualcosa in più alla loro routine giornaliera, contribuendo con nuove idee e nuove soluzioni, sentirsi orgogliosi del proprio lavoro, motivati e coinvolti, avere consapevolezza della forza dell’azienda e trarre da questa identità un senso di appartenenza che permetta loro di raggiungere meglio ai loro obiettivi personali e a quelli aziendali.

Le informazioni chiare e ben gestite evitano tanto i pettegolezzi interni, quanto contribuiscono ad alimentare all’esterno la fama positiva dell’azienda (azienda forte, affidabile, seria, meritocratica, che mette al centro le persone e sulla quale si possa investire), trasmettono la buona cultura dell’azienda e dei suoi valori, alimentando un positivo “passaparola” che parte dalle stesse persone che vi lavorano.

Quindi investire sulla comunicazione interna ha sia effetti sul branding che sull’engagement e che il ritorno dell’investimento si può misurare in soddisfazione da parte dei collaboratori e produttività.

Il fatto di avere come ospiti un gruppo di studentesse americane che studiano a Verona, ha messo l’accento sul ruolo che hanno le differenze culturali nella comunicazione aziendale e quanto queste pesino sull’efficacia della comunicazione interna ed esterna. In un mondo sempre più interculturale e in presenza  di  strategie che coinvolga persone o mercati culturalmente diversi, è dunque prioritario tenere conto di tali differenze, per evitare  o gaffe che ne compromettano i risultati.

VI aspettiamo al prossimo MANAGERS’CAFÉ mercoledì 4 Ottobre!

Grazie a Paola Angelucci – Coautrice del post.

Managers’Cafè – 3 Maggio 2017 – Come i manager ed i leader diventano motori della comunicazione interna e del branding?

Café-Philo-ImmagoIl tema della comunicazione interna ha destato molto interesse e molti confronti, abbiamo quindi deciso di approfondirlo, chiedendoci come i manager possono diventare modelli positivi per far fluire le informazioni in azienda con l’obbiettivo di migliorare la motivazione ed il senso di appartenenza dei collaboratori.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto  stimolante sui temi di management,  leadership,  organizzazione e cambiamento. MANAGERS’CAFÉ ti aspetta per discutere insieme un nuovo caso aziendale il primo mercoledì di ogni mese dalle 18:00 alle 19:30 nella sede di Formazione Network.

MANAGERS’CAFÉ 
MERCOLEDÌ 3 Maggio 2017  18.00-19.30
Formazione Network – Viale Nino Bixio, 2 – Verona

 CASO: Cristina, la AD che abbiamo conosciuto ad Aprile, sta implementando nell’azienda di cui ha preso le redini gli strumenti per la comunicazione interna.  Grazie ai suggerimenti del Managers’Cafè, ha definito un progetto per strutturare e migliorare la comunicazione interna in cui è prevista  la  redazione di un Vademecum, che riporterà saranno riportate tutte le informazioni che abbiamo identificato nel nostro incontro di Aprile. Questa iniziativa è sponsorizzata anche dall’imprenditore, che, lavorando gomito a gomito con Cristina, si è reso conto di quanto una buona comunicazione all’interno dell’organizzazione  abbia un impatto positivo sulla motivazione ed il senso di appartenenza dei collaboratori e di conseguenza, fatto importante,  sulla soddisfazione dei clienti.
Cristina sta preparando un incontro con tutti i managers di primo livello per il lancio del Vademecum. Approfitterà di questo evento per responsabilizzare i manager nel diventare motori positivi della comunicazione interna. Come possono i manager facilitare la comunicazione interna,  rafforzare i messaggi e  in che occasioni? Cosa deve fare  Cristina per essere modello positivo e cosa deve chiedere ai suoi riporti per avere successo? 

La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti, scarica il modulo di adesione o invia una mail a  info@formazione-network.it
Non puoi partecipare? Mandaci i tuoi suggerimenti a info@formazione-network.it
MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business.
Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’.
Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita aziendale. 

Managers’Cafè – 5 Aprile 2017 – Come la comunicazione interna sostiene il branding aziendale?

mngCafeChe impatto ha la comunicazione interna sull’immagine esterna dell’azienda? Come costruire una comunicazione interna allineata ed efficiente? Sono queste le domande che ci poniamo nel MANAGERS’CAFE’ di Aprile.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto  stimolante sui temi di management,  leadership,  organizzazione e cambiamento. MANAGERS’CAFÉ ti aspetta per discutere insieme un nuovo caso aziendale il primo mercoledì di ogni mese dalle 18:00 alle 19:30 nella sede di Formazione Network.

MANAGERS’CAFÉ 
MERCOLEDÌ 5 Aprile 2017  18.00-19.30
Formazione Network – Viale Nino Bixio, 2 – Verona

CASO:   Cristina ha finalmente realizzato il sogno della sua carriera e della sua vita. Per tanti anni ha lavorato, con successo, in diverse grandi aziende milanesi, e si è costruita una brillante carriera, crescendo da addetta amministrativa fino a ricoprire il ruolo di Capo di amministrazione e finanza della regione europea (CFO Europe). L’unico suo cruccio è la difficoltà di coniugare carriera e vita personale; per molto tempo ha cercato una posizione adatta a lei, in cui poter progredire professionalmente ed allo stesso tempo avvicinarsi alla sua famiglia. Finalmente l’occasione giusta è arrivata, e da un paio di mesi Cristina è diventata Amministratore Delegato di una media azienda veneta. Cristina è molto in sintonia con il proprietario e fin da subito il suo contributo è stato ascoltato ed apprezzato. Nel cambiare ambiente di lavoro dalla grande azienda ad un’azienda molto più piccola e padronale, la cosa che l’ha colpita e disorientata di più è stata la mancanza di punti di riferimento e modalità certe nella comunicazione interna. Tutto funziona molto bene, grazie al carisma dell’imprenditore, ma  Cristina fatica ancora ad operare con sicurezza ed incidere positivamente. Sta riflettendo su quali siano davvero le sue esigenze,  e come queste possano servire per costruire un sistema di comunicazione che sia di supporto all’ulteriore crescita aziendale a cui lei e l’imprenditore stanno lavorando. Quali sono gli obbiettivi della comunicazione interna? Come influisce la comunicazione interna sul branding aziendale? Cosa fare per rendere la comunicazione interna una leva di successo per il business?

La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti, scarica il modulo di adesione o invia una mail a  info@formazione-network.it
Non puoi partecipare? Mandaci i tuoi suggerimenti a info@formazione-network.it
MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business.
Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’.
Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita aziendale.