Le conversazioni del Managers’Cafè – Re-inventare il natale aziendale

E’ ancora tempo di Auguri ed ecco quelli che i partecipanti del  Managers’Cafè  di dicembre hanno scritto per i propri clienti.

Il tema del Natale  in tempo di covid era il centro della storia di Gianna, la situazione aziendale che ha  animato le conversazioni al nostro incontro mensile.
Gli eventi di Natale pre-covid erano dei momenti conviviali  in cui  incontrare i propri clienti per raccontarsi  dei risultati, dei progetti e delle proprie vite personali.  Anche all’interno delle aziende  le riunioni e  le cene di fine d’anno sono sempre state delle occasioni preziose per ricompattare lo spirito di appartenenza, per vedere i colleghi da un lato più giocoso. E quest’anno tutto ciò ci è mancato, la pandemia ha marcato ancora una volta la distanza.
Questo non è stato un anno come gli altri, è stato l’anno del grande cambiamento in cui le relazioni tra le persone e all’interno dei gruppi di lavoro sono bruscamente cambiate.

I sentimenti che proviamo davanti all’incertezza del nostro futuro  richiedono grande attenzione per riuscire trasmettere la nostra vicinanza ai clienti ed ai colleghi.
Gianna ci racconta nella sua storia che non potendo organizzare, come di consueto,  eventi ad invito per i clienti  sta cercando qualcosa di diverso. “Vogliamo fare sentire loro che ci siamo, che apprezziamo il business che abbiamo fatto insieme durante l’anno. Vogliamo che sappiano che sono e rimangono al centro della nostra attenzione, anche se per il momento ci teniamo a distanza” dice e chiede al suo team ed al MANAGERS’CAFE’  che parole utilizzare per far sentire ai clienti la presenza e tenerli vicino?

Per realizzare degli auguri che siano significativi e toccanti, al MANAGERS’CAFE‘ abbiamo utilizzato uno schema simile a quello per prepararsi a dare un buon feedback. Prima di tutto siamo partiti pensando ai ringraziamenti:  fiducia, perseveranza, collaborazione, pazienza e condivisione hanno fatto si che le relazioni si consolidassero e per tutti hanno significato crescita personale e professionale

Quindi abbiamo chiesto hai nostri partecipanti di rispondere a tre domande:

                1. Cosa pensi stiano provando i tuoi clienti in questo momento?
                2. Qual sentimento (POSITIVO)  vorresti  che provassero?
                3. Di che cosa hanno bisogno? Cosa li può aiutare? Che RISORSE  ci auguriamo trovino

L’essenza di un un augurio è quello di trovare le risorse che servono per arrivare ad uno stato d’animo positivo che si contrappone a quello che si sta vivendo.

Ecco quanto è emerso in un’oretta di conversazione, ovviamente da remoto, tra persone che non si conoscevano.

Gentile cliente ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia, per aver perseverato insieme a noi.
In questo modo ci hai aiutati a trovare nuove strategie per avvicinarci al futuro e ad una nuova normalità. Ti auguriamo di trovare relazioni famigliari e voglia di condividere anche nel business, che ti permettano di sostenere l’innovazione e il cambiamento.
Buon natale.

Gentile Cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato la tua fiducia e massima disponibilità, in questo modo ci hai aiutati a condividere questo momento straordinario continuando ad offrirti ciò che di meglio ogni giorno sappiamo fare. Ti auguriamo di continuare a credere nelle tue risorse per costruire un futuro sempre più brillante.

Gentile Cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato piena fiducia, in questo modo ci hai aiutati a superare questo anno faticoso e carico di preoccupazione
Ti auguriamo di trovare le energie per capitalizzare le esperienze fatte quest’anno e generare nuove attività in maniera innovativa che ti permettano di scoprire il valore delle persone con cui stai lavorando e riuscire a raggiungere gli obiettivi insieme.

Gentile cliente ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia e confronto, in questo modi ci hai aiutati a collaborare con ottimismo e realismo portando salute e sicurezza all’azienda.
Ti auguriamo di trovare energie e forza per perseverare su questa strada, che ti permettono di raggiungere i tuoi obiettivi con serenità.

Gentile cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia, collaborazione ed entusiasmo in questo modo ci hai aiutato a ritrovare l’energia necessaria per continuare la nostra proficua collaborazione. Ti auguriamo di ritrovare una nuova linfa per dare corpo alle tue idee e realizzare progetti con i collaboratori che vorranno accompagnarti.

E con questi auguri che sottolineano quanto i valori della collaborazione, dell’innovazione e soprattutto delle persone siano importanti, non solo nei momenti di incertezza, vi riproponiamo gli auguri di Formazione Network e vi aspettiamo al prossimo Mangers’Cafè.

 

Prossimo Managers’Cafè Mercoledì  3 Febbraio alle 18.  Iscriviti, ti aspettiamo.

Pubblicità

Le conversazioni al MANGERS’CAFE’ – Internazionalizzazione, clienti stranieri ed EXPO

Nel Managers’Cafè di maggio abbiamo conversato sul….conversare. Già, la conversazione, un’arte che tutti pratichiamo, molto utile in ambiente di business quando riusciamo a condurla con eleganza e piacevolezza, facendo dei momenti informali delle occasioni per spianare la strada alla costruzioni di rapporti di positivi e duraturi.
I clienti stranieri, quaTonindo vengono in Italia, sono molto curiosi, desiderano conoscere meglio il nostro Paese, confrontare quello che leggono sui loro giornali con le nostre opinioni, ci pongono domande di ogni genere. L’immagine dell’Italia  ha una grossa ricaduta sui nostri rapporti professionali ed è per questo che si deve porre molta attenzione nel modo in cui lo dipingiamo.
La protagonista della nostra storia, Toni, responsabile delle commesse di una piccola azienda di meccanica di precisione, ha  a che fare con un gruppo di tecnici, che pur essendo molto bravi nel loro lavoro, non sono dei grandi comunicatori e rischiano nelle conversazioni  di impantanarsi in commenti negativi che rinforzano alcuni pregiudizi sul Italia ed il nostro  sistema paese. Toni ha chiesto AITUO al Managers’ Cafè per preparare se stessa ed il team tecnico, ad ampliare il repertorio di argomenti di conversazione, facendone una piattaforma di messaggi positivi che rimbalzino con eleganza sulla capacità della sua azienda di fornire prodotti innovativi e di grande qualità.
Perfino noi italiani ce lo riconosciamo siamo molto ospitali, aperti ed attenti ai bisogni dei nostri ospiti, mescoliamo volentieri momenti rilassanti a periodi di intenso lavoro. Nell’incontro di Maggio ci siamo trovati subito d’accordo su un punto: per appassionare ed interessare i nostri commensali è importante essere positivi e consapevoli di tutto ciò che di buono, bello ed attraente il nostro paese offre a chi lo visita.
Ci siamo chiesti quali sono le eccellenze Italiane che ci vengono in mente al volo? Cosa apprezzano gli stranieri quando vengono in Italia? Cosa apprezziamo noi del nostro Paese? Come partendo da argomenti “frivoli”, quelli che si trattano a cena,  possiamo rafforzare le relazioni professionali e sviluppare un sentimento reciproco di fiducia.

Siamo partiti  da ciò che è ovvio, moda ed auto di lusso  sono parte integrante della nostra immagine positiva nel mondo. Andiamo inoltre molto fieri del nostro  cibo ( e qui ci si aggancia a EXPO), è vario è buono etc etc. Parliamo volentieri ache della   qualità della vita, di  alcuni servizi , della nostra capacità relazionale, dell’amore e della tradizione del bello, del nostro rapporto con l’arte soprattutto antica.

Quando si va a cena con persone che vengono dall’estero la conversazione si avvia facilmente su una delle nostre eccellenze: la gastronomia, la varietà regionale che caratterizza le nostre offerte culinarie. Il nostro cibo è vario: abbiamo moltissimi vini diversi, più di 400 tipi di formaggio (più della Francia!), il nostro caffè ed il nostro olio sono impareggiabili. Siamo abituati a cucinare partendo da prodotti, usando prodotti buoni ma soprattutto sani. Gli stranieri non sempre sanno che il nostro cibo  è anche molto sicuro grazie a regole e legislazione. Quale miglior gancio per parlare poi della qualità dei prodotti della nostra azienda e della loro affidabilità?
Lo stesso “percorso” di conversazione può partire da un’altra nostra eccellenza: la ricchezza artistica, la cultura millenaria, la tradizione ancora viva ed il paesaggio (ancora) bellissimo. Da qui nascono la creatività, l’inventiva che ci permettono di innovare continuamente i nostri prodotti, con un’attenzione artigianale al loro design.
La qualità della vita in Italia, proprio grazie al bello che ci circonda, è gradevole, ma i nostri visitatori spesso non sanno che il nostro pur disastrato stato sociale continua ad offrire servizi eccellenti, gratuiti o quasi, (cosa non scontata per molti stranieri!) soprattutto nella sanità e nella scuola.

Al di là degli esempi su cui ci siamo confrontati (che non sono per niente pochi), la cosa che ci ha colpito di più è che parlare di ciò che funziona, dell’eccellenza del presente e del passato ci ha appassionati. Il gruppo ha sviluppato un cipiglio positivo, un’energia che ci ha rafforzato, ha reso la conversazione sempre più vivace. Noi stessi ci siamo resi conto quanto c’è da imparare dalle storie (VERE) di successo e di come parlarne ed enfatizzarle dia fiducia nella capacità di realizzare oggi e nel futuro ottimi business. Funziona certamente anche con i nostri partner stranieri!

Che ne pensate? Cos’altro aggiungere?

VI ASPETTIAMO Mercoledì 3 Giugno per parlare di leadership e  Leadership e cambiamento di  ruolo.

Managers’Cafè – 6 Maggio 2015 – Internazionalizzazione, clienti stranieri ed EXPO

Café-Philo-ImmagoQuesto mese il MANAGERS’CAFÉ  ti aspetta  per discutere insieme un nuovo caso aziendale in cui parleremo di  Internazionalizzazione, clienti stranieri, EXPO.
MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante sui temi di management.  In ogni incontro ci confrontiamo  sulle problematiche che  ci propone un caso reale. Insieme con una modalità informale e conviviale confrontiamo esperienze e  valutiamo  la situazione e  l’efficacia delle soluzioni possibili.

MANAGERS’CAFÉ ti aspetta per discutere insieme un nuovo caso aziendale  il primo mercoledì di ogni mese dalle 18:00 alle 19:30  nella sede di Formazione Network.

MANAGERS’CAFÉ  MERCOLEDÌ  6 Maggio  2015  18.00-19.30
Formazione Network – Viale Nino Bixio, 2 – Verona

CASO:   Toni è la responsabile delle commesse in una piccola azienda di meccanica di precisione. La sua azienda, nonostante il periodo difficile degli ultimi anni, è riuscita a mantenere stabili le vendite dei suoi prodotti storici ed allo stesso tempo, grazie all’inventiva ed alla creatività del suo piccolo gruppo di tecnici di produzione, a sviluppare un paio di nuove soluzioni molto interessanti. Alcuni potenziali clienti stranieri  sono molto incuriositi dalle novità ed hanno chiesto di avere maggiori dettagli su questi nuovi prodotti. Vengono a Milano in occasione dell’Expo e Toni vuole approfittare dell’occasione per invitarli  fare una visita dell’azienda. Toni sa che i clienti già apprezzano l’azienda ed i suoi prodotti, ed è assolutamente certa che la visita tecnica sarà un successo. D’altro canto, i tecnici non sono dei grandi comunicatori e rischiano sempre di impantanarsi in commenti negativi che rinforzano alcuni pregiudizi sul nostro paese. Toni ha chiesto aiuto al Managers’ Cafè per preparare se stessa ed il team tecnico a  presentare al meglio l’Italia.

La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti, scarica il modulo di adesione o invia una mail a  info@formazione-network.it
MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business.

Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’.
Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita aziendale.