Managers’Cafè 6 Ottobre 2021- Le sfide della diversità generazionale

Blog _Ott 21

Eccoci di nuovo dopo un po’ di vacanza:  il MANAGERS’CAFE’ torna per coinvolgerti in una riflessione sulla gestione della diversità nel mondo del lavoro. Sì, è vero, se ne parla molto ed il discorso è spesso più teorico e valoriale che concreto e pratico. Nel nostro incontro vogliamo confrontarci con la diversità  generazionale, sempre presente in azienda. Come introdurre giovani in azienda e cosa questo significa per le abitudini di gestione dei collaboratori  è un tema che abbiamo in questi mesi toccato con molti dei nostri clienti. Tra tutte le storie che potremmo utilizzare per questo MANAGERS’CAFE’ vi proponiamo quella di Valerio a cui è stato affidato un team tecnico di giovani ingegneri.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ  6 Ottobre 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE:  Riuscire ad assumere giovani ingegneri non è facile perché sono molto richiesti. I giovani hanno la possibilità di scegliere tra diverse opzioni e quindi l’azienda tecnologica in cui lavora Valerio, per essere attrattiva ha investito in un percorso di formativo che rappresenta un plus per  la carriera di chi lo frequenta. Il percorso è stato un successo e l’azienda ha potuto inserire nel suo organico 5 giovani, 3 dei quali collaborano con Valerio. Formazione Network conosce Valerio perché a lui ed ai suoi colleghi manager offriamo uno sportello di Business Coaching. Valerio si è accorto che i giovani sono pieni di proposte e molto attenti (talvolta molto critici) all’organizzazione nel suo complesso, imparano velocemente e hanno bisogno di continui stimoli per restare motivati. Sono abituati all’informalità e a lavorare da ogni dove, tutti hanno esperienza di vita all’estero ed è difficile comprendere quali siano le leve per costruire il senso di appartenenza. Come gestirli? Ci sono strategie di comunicazione nuove che possono essere efficaci? Come trattenerli in azienda?

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Pubblicità

Le conversazioni al MANGERS’CAFE’ – Negoziare al Femminile

I temi   che riguardano donne e management, ci sono particolarmente cari (ovviamente! siamo donne!) e non  vogliamo parlarne  solo l’8 Marzo.
marioNel Managers’cafè di aprile abbiamo parlato di negoziazione,  di ciò  che differenzia il modo di decidere  nel business di un uomo o di una donna. Una conversazione interessante, un punto di vista diverso dal solito.  Mario si trova a negoziare con un AD donna, l’obiettivo è chiudere un importante contratto per introdurre un ERP nell’azienda diretta dalla Dr.ssa Rossi.

Siamo partiti raccontandoci   esperienze in cui ci siamo trovati in situazioni simili a quella di Mario e cioè a trattare con una donna che riveste un ruolo di grande responsabilità, un AD o un’imprenditrice. E ci siamo trovati d’accordo nel constatare sia similitudini che differenze.

Paradossalmente è stato più difficile lavorare sulle somiglianze che sulle differenze. Nella conversazione  infatti veniva spontaneo sottolineare cos’è diverso.  Il ruolo  e l’interesse che per la sua azienda sono stati il punto di partenza da cui siamo partiti per trovare gli elementi a cui porre attenzione nel  negoziare  e che accomunano uomini e donne. Le similitudini sono quindi:

  • Avere a che fare con una persona di potere
  • Il pragmatismo nelle scelte e nella visione del progetto
  • l’ interesse al risultato
  • Il profilo personale/professionale della persona non cui trattiamo
  • L’importanza di instaurare una conversazione che abbia degli agganci personali
  • Il livello di delega che l’AD dimostra con i suoi collaboratori

Le differenze che le donne dimostrano sono invece:

  • Maggiore empatia ed capacità di leggere la comunicazione sia verbale che non verbale
  • Maggior pragmatismo
  • Decisionismo
  • Arrivare più preparate  alla negoziazione
  • Visione globale
  • Primo approccio asettico e professionale
  • Attenzione alle modalità di relazione

In altre parole le donne sono più attente ai segnali deboli, ed è più difficile negoziare con una donna soprattutto perché la prima impressione vale molto ed è difficile da modificare. Quindi è fondamentale, come in ogni buona negoziazione,  arrivare davanti alla Dr.ssa Rossi ben preparati e con una strategia precisa.

Partendo dalle considerazioni differenze\somiglianze ci siamo divisi in tre gruppi e abbiamo preparato i seguenti

CONSIGLI PER MARIO:

Caro Mario stai attento a questi PREGIUDIZI, che potrebbero far deragliare la tua trattativa:

  • Pensare che una donna non ha competenza tecnica
  • Dare per scontato  che l’atteggiamento verso la tua proposta sia ostile
  • Trattarla come faresti con tua moglie o una delle tue donne di famiglia – rifletti bene sulle tue abitudini nella  dinamiche di coppia
  • Essere paternalistico
  • La tecnologia è “cosa da uomini”
  • La domanda: Chissà come ha fatto ad arrivare fin lì?  E le risposte banali
  • La sua attenzione  è concentrata solo all’aspetto economico

Inoltre  ti proponiamo tre diverse strategie per negoziare con la Dr.ssa Rossi

STRATEGIA 1 – Fai una presentazione non troppo tecnica, per obiettivi. Definisci con chiarezza agenda e timing, sviluppa un approccio empatico

STRATEGIA 2 – Vestiti  bene, parla in modo educato (niente battute)  e con attenzione. Cerca un confronto empatico. Prediligi, nella presentazione, chiarezza e sintesi. Confrontati con i collaboratori della Dr.ssa Rossi per definire qual è l’approccio migliore. Mantieni sotto controllo i tempi e fai domande.

STRATEGIA 3–  Nell’esporre il progetto lascia spazio alla creatività dell’amministratore, sottolineando i benefici dal punto di vista economico se questo aspetto prevarrà nella valutazione. Lascia che l’amministratore prenda l’iniziativa a livello strutturale (preparazione preventiva, informazione sui tempi e spazi) per valutare quale sia lo spazio alla negoziazione. Prevedi, in un secondo tempo  che ci siano momenti conviviali durante la trattativa.

Usale al meglio e facci sapere cosa è stato utile per arrivare alla firma del contratto.

Vi aspettiamo Mercoledì 6  Maggio– internazionalizzazione, Expo. La storia di TONI

Managers’Cafè – 8 Aprile 2015 – Negoziare al femminile

mngCafeMANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante sui temi di management.  In ogni incontro discutiamo di un caso reale. Insieme ci confrontiamo sulla comprensione della situazione e sull’efficacia delle soluzioni possibili.   MANAGERS’CAFÉ ti aspetta per discutere insieme un nuovo caso aziendale  il primo mercoledì di ogni mese dalle 18:00 alle 19:30  nella sede di Formazione Network.

MANAGERS’CAFÉ  MERCOLEDÌ  8 APRILE 2015  18.00-19.30
Formazione Network – Viale Nino Bixio, 2 – Verona

CASO:   Mario è in dirittura finale di un’importante trattativa, ha proposto ad un’azienda di medie dimensioni un progetto di informatizzazione   dei sistemi informativi che avrà impatto  su tutta l’organizzazione. Le presentazioni  e le demo che Mario ha fatto hanno soddisfatto i suoi referenti i quali  hanno quindi organizzato il meeting con l’amministratore delegato per la decisione finale e la negoziazione del progetto. L’amministratore delegato, Dr.ssa Rossi, è descritta dai suoi collaboratori come una persona molto decisa e sempre molto impegnata, l’incontro quindi è decisivo per il destino della commessa. E’ la prima volta che Mario si trova davanti ad un decisore finale donna, dovrà cambiare nel suo modo di negoziare? Quali pregiudizi potrebbero metterlo in difficoltà? Quali sono le strategie migliori per presentare il progetto e portare a casa la firma del contratto?

La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti, scarica il modulo di adesione o invia una mail a  info@formazione-network.it
MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business.

Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’.
Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita aziendale.