MANAGERS’CAFE’ – 5 Aprile 2023: Perché è importante curare la propria visibilità in azienda

Copia di Blog _aprile23

Nel MANAGERS’CAFE’ di primavera parleremo di visibilità professionale, della capacità di farsi notare e riconoscere come professionista autorevole e competente nel proprio campo di lavoro. Soprattutto oggi con il lavoro flessibile è importante essere strategici nella gestione della propria visibilità. Essere visibili è una leva di sviluppo per se stessi e aiuta il proprio team ad accrescere la sua autorevolezza.  Chi ha un buon personal branding ha maggior possibilità di dimostrare il proprio valore e raccolglie maggiori opportunità di carriera e successo professionale. Vi aspettiamo al MANAGERS’CAFE’ di Aprile, durante l’incontro discuteremo di cosa vuol dire visibilità professionale  e quali sono le barriere personali e culturali che ci ostacolano nella costruzione di un buon branding professionale.

MERCOLEDÌ5 APRILE 2023   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

 La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: ll 2023 è un anno magico per l’azienda. I contratti stanno arrivando veloci, e molti sono stipulati con nuovi clienti importanti. Il gruppo di project management sta lavorando bene, ma sta arrivando il momento in cui, neanche con tutta la buona volontà, si riuscirà a dare sostegno ai clienti con la qualità di sempre. Tarcisio, capo del gruppo, sta cercando nuove persone per rafforzare il team e far fronte all’aumento di lavoro. Francesca, HR manager, gli parla di Max, un giovane ingegnere, in azienda già da qualche anno, di cui però Tarcisio non ha mai sentito parlare. Max infatti è una persona molto discreta, poco visibile in azienda, anche se, le poche volte che viene nominato dai colleghi, i feedback sono sempre positivi. Francesca, consapevole del fatto che Max deve uscire dal suo guscio e dalle sue aree di confort, per far crescere la sua leadership e soprattutto la sua visibilità professionale.
Essere visibile e considerato come un professionista autorevole, e ancor di più saper rappresentare il proprio team, sono caratteristiche indispensabili per rinforzare la propria leadership e permettere al cliente di affidarsi. Cosa vuol dire essere visibili? Quali sono i passi necessari per migliorare la propria visibilità? Quali sono gli ostacoli che impediscono a certe persone di mettere in evidenza le proprie capacità?

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network. Mettiamo a disposizione la nostra ricca esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business.
Il MANAGERS’CAFÉ offre un ambiente informale e accogliente per esercitarsi ad affrontare e risolvere le sfide della vita professionale, in cui incontrare altre persone con cui condividere punti di vista ed  esperienze.

FORMAZIONE NETWORK TRA UN MANAGERS’CAFE’ E L’ALTRO

Leadership Feedback 360

Sviluppare la leadership a tutti i livelli dell’organizzazione è l’elemento essenziale per rendere molto più veloce, efficace  e snella la gestione di clienti e progetti. Il sistema Feedback 360°, che misura le competenze di leadership attraverso la percezione di colleghi, collaboratori e manager, fornisce alle persone e ai loro mentori uno strumento essenziale per raccogliere ile percezioni in modo strutturato, utile per poi costruire percorsi di sviluppo realistici e stimolanti. Le organizzazioni che utilizzano questo sistema sono consapevoli della loro leadership e sviluppano le proprie competenze in linea con l’evoluzione del business.


Vuoi saperne di più, contattaci a info@formazione-network.it 

Pubblicità

MANAGERS’CAFE’ – 8 Marzo 2023: Cambiamento costante, team vincente

Blog Mar_23 (1)

In questi tempi in cui il cambiamento è una costante tutti stiamo imparando nel lavoro ad adattarci e ad essere flessibili. Riuscire a trovare questo equilibrio per noi stessi e nel contempo mantenere alta la motivazione delle persone con cui collaboriamo è la SFIDA DEL TEAM VINCENTE.  Vi aspettiamo al MANAGERS’CAFE’ di marzo, durante l’incontro metteremo le mani in pasta, o meglio, le idee in testa, per trovare soluzioni al caso aziendale di Simone.

MERCOLEDÌ 8 Marzo 2023   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

 La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti

IL CASO AZIENDALE: Simone è un nuovo manager che guida un team talentuoso e innovativo in un’azienda in continua evoluzione. Tuttavia, la natura dinamica del lavoro rende difficile mantenere una roadmap stabile per i progetti in corso. Non si ha il tempo di arrivare ad un risultato di progetto che le condizioni al contorno cambiano e si deve ripensare sia il piano che le delivery.  Simone personalmente ha imparato ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti, ma ha notato che i suoi collaboratori spesso si sentono sopraffatti e confusi sulle priorità. Nonostante i suoi sforzi nella comunicazione con il team e i clienti, Simone teme che l’energia del team sia messa a dura prova e che la performance a lungo termine non sia sostenibile. Come stimolare il coinvolgimento e la motivazione del team quando incertezza e imprevedibilità sono una costante? Come equilibrare la necessaria reattività al cambiamento con un minimo di stabilità per il team? Come limitare gli impatti negativi sull’umore e sull’energia del team?

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

FORMAZIONE NETWORK TRA UN MANAGERS’CAFE’ E L’ALTRO

Business Coaching: Sviluppare la leadership

Il business coaching è un processo in cui un coach lavora con un imprenditore o un leader aziendale per aiutarlo a migliorare le prestazioni del suo business e affrontare le sue sfide professionali. I benefici includono una maggiore chiarezza degli obiettivi, un miglioramento delle prestazioni aziendali, un aumento della fiducia in se stessi.

Il coach ti fornisce un supporto prezioso per concentrare le energie  sui tuoi obiettivi, aiutando a mantenere il focus sulle azioni necessarie per raggiungere il successo.


Vuoi saperne di più, contattaci a info@formazione-network.it 

MANAGERS’CAFE’ – 1 Febbraio 2023: La creatività come leva di successo

Blog Feb_23

Iniziamo la stagione del MANAGERS’CAFE’ parlando di creatività. La creatività è oggi una competenza chiave per il successo proprio e delle organizzazioni. Abbiamo bisogno di creatività per affrontare la complessità del mondo in cui viviamo.  Nel pensiero comune la creatività è vista come un dono, ce l’hai o non ce l’hai. Tutti gli studi di neuroscienza cognitiva invece indicano che la creatività è una competenza e come tale nasce e può crescere in ciascuno di noi. Ma come possiamo imparare a riconoscerla nostra creatività e come coltivarla? In quali contesti e ruoli è diventata competenza chiave?
Ti aspettiamo per confrontarci creativamente su un tema attuale e dibattuto. Come ogni mese lo spunto di riflessione lo prendiamo da un caso aziendale. 

MERCOLEDÌ 1 febbraio 2023   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

 La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti

IL CASO AZIENDALE: Nella definizione degli obiettivi strategici dell’anno appena iniziato, la direzione di una media azienda tecnologica ha deciso di investire in un importante progetto interno di riorganizzazione del suo modo di gestire i progetti, per passare da una visione parcellizzata a breve periodo ad una di più ampia portata focalizzata sul portafoglio. La direzione è consapevole del fatto che chi verrà incaricato di portarsi a casa questo progetto dovrà possedere competenza tecnica, profonda conoscenza dell’azienda ed allo stesso tempo una buona dose di creatività.  La loro scelta di leadership cade su Aurora, una project manager senior solida, molto performante, determinata nel portarsi a casa gli obiettivi. Aurora è molto contenta della responsabilità che la direzione le affida. Sa di essere competente, organizzata e determinata, ma non si sente altrettanto sicura della creatività che la direzione le richiede. Sarà in grado di offrire una risposta originale al problema? Cosa deve fare per sviluppare la sua creatività? E quando avrà accresciuto la sua abilità creativa, che vantaggi nel trarrà la sua carriera? Aurora ha bisogno di confrontarsi su questi temi, e si rivolge al nostro Managers’ Cafè di Febbraio.

 

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

FORMAZIONE NETWORK TRA UN MANAGERS’CAFE’ E L’ALTRO

WORKSHOP: OKR per ALLINEARE GLI OBBIETTIVI DI PERFORMANCE
L’inizio anno è il momento in cui fissiamo gli obbiettivi per lo sviluppo dell’organizzazione, del dipartimento e delle persone.  Per avere una coerente cascata di obbiettivi abbiamo organizzato il workshop  ALLINEARE GLI OBBIETTIVI DI PERFORMANCE con tutti i manager di un’azienda. In questo Workshop abbiamo introdotto la metodologia OKR.  Concentrarsi  su risultati che portano valore all’organizzazione, identificare una misura del livello di valore da raggiungere focalizza il lavoro dei team e degli individui

Vuoi saperne di più, contattaci a info@formazione-network.it 

Abbiamo imparato

I partecipanti sono molto soddisfatti perché con gli  OKR sono riusciti in poco tempo a definire obbiettivi monitorabili quantitativamente e coinvolgenti per i propri collaboratori. I collaboratori ed i team hanno iniziato a  lavorare con energia  ed impegno. Inoltre fissare obbiettivi in questo modo permette di  attivare un dialogo sulla performance tra manager, team ed individui  che durerà tutto l’anno.

MANAGERS’CAFE’ – 7 Dicembre 2022 – Disconnessione e Assertività

Blog _Dicembre 22 (3)

Nel nostro incontro di Novembre abbiamo parlato di lavoro agile. Questo modo di lavorare ci pone una grande sfida personale: mantenere l’equilibrio tra la nostra vita privata e le richieste che, non più legate ad orari fissi di presenza al lavoro, arrivano a qualsiasi ora. La connessione ci può aiutare a gestire meglio questo equilibrio, a patto però che ci prendiamo la responsabilità di gestire il nostro (e altrui) diritto alla disconnessione. Quali sono le leve per poter gestire in modo proattivo il flusso di richieste? Come bilanciare presenza online e tempo di disconnessione? Come gestire le aspettative che le persone con cui interagiamo hanno sulla nostra tempestività nella risposta? Queste sono le domande su cui vogliamo riflettere con voi al prossimo MANAGERS’CAFE’. Vi aspettiamo nell’ultimo appuntamento di questo 2022 per confrontarci e farci gli auguri di Buone Feste.  

  

MERCOLEDÌ 7 Dicembre 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

 La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti

IL CASO AZIENDALE: Francesco è arrivato in azienda da poco e grazie alle sue qualità subito è stato subito inserito in un bellissimo progetto di innovazione, guidato direttamente dal direttore della Business Unit a cui appartiene. L’azienda ha da anni impostato una politica di lavoro agile per cui i dipendenti possono godere di una grande flessibilità nel loro impegno lavorativo. Sinceramente, questa è una delle caratteristiche che hanno fatto sì che Francesco, tra tutte le proposte che aveva, scegliesse proprio questa. Quello che però sta succedendo, situazione che Francesco non sa come affrontare, è che il Direttore chiama o scrive un po’ a qualsiasi ora. L’altra sera, per esempio, Francesco era a cena con amici quando una mail urgente l’ha riportato alla scrivania. È vero, può capitare, ma come non far diventare un’abitudine queste interferenze tra la vita lavorativa e quella privata? Come affrontare la situazione con il Direttore senza rompere una relazione di fiducia appena instaurata né sbilanciare il proprio equilibrio di vita? Come far valere il proprio diritto alla disconnessione e mantenere una presenza di rilievo nel team di progetto? 

Vieni al MANAGERS’CAFE’ insieme cerchiamo risposte alle domande del lavoro ibrido.

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

FORMAZIONE NETWORK TRA UN MANAGERS’CAFE’ E L’ALTRO

FACILITAZIONE DI MEETING  STRATEGICI

ECOSTRUIRE UN FLUSSO DI RIUNIONI EFFICACE
Un nostro cliente ci ha chiesto di fare un censimento completo e l’analisi delle riunioni che animano la vita della sua azienda e poi fargli proposte concrete per il miglioramento della loro efficacia ed efficienza. Per questo stiamo lavorando con i rappresentanti chiave dell’azienda per raccogliere, in modo strutturato, tutte le informazioni disponibili sui meeting che già vengono organizzati e stiamo valutando come e dove i flussi di informazione e di decisione sono rallentati o addirittura si  interrompono. Il metodo che utilizziamo si basa su una attenta classificazione di tutte le varie tipologie di meeting e su sistemi per creare quel flusso pulito ed ordinato che serve per sostenere ed allineare strategia ed operatività e minimizzare sprechi di tempo e denaro.

 Se vuoi avere maggiori dettagli sul nostro metodo di lavoro, contattaci mandando una mail a info@formazione-network.it 

Abbiamo imparato
Utilizzare un linguaggio comune a tutta l’azienda per definire i vari tipi di meeting e che cosa ci si aspetta in termini di risultato di riunione è un passo fondamentale per includere le persone nella vita aziendale e fornire loro quel che necessitano per portarsi a casa i risultati.

Managers’Cafè 9 Novembre 2022- Cosa abbiamo imparato del lavoro ibrido

Torna il Managers’Cafè con le sue conversazioni. Chiacchierando con i nostri clienti e ascoltando le loro considerazioni ci siamo chieste, come le protagoniste della storia del mese, cosa abbiamo imparato dall’esperienza (obbligata) del lavoro da remoto. Come siamo cambiati? Oggi che possiamo scegliere, che vantaggi abbiamo nel tornare in ufficio e magari impostare il lavoro ibrido? Ti aspettiamo per, partendo dal caso aziendale, raccogliere idee e valutare le contradizioni, insomma per parlarne come sempre con apertura e confronto.  

MERCOLEDÌ 9 Novembre 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

 La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti

IL CASO AZIENDALE: Gilda e Maria si sono ritrovate in ufficio dopo molti mesi in cui non hanno avuto occasione di conversare davanti alla macchinetta del caffè. Quanto erano loro mancati questi brevi momenti di relax e confronto durante la pandemia! Nel loro lavoro di project leader per grossi progetti di consulenza, Gilda e Maria sono abituate a lavorare in modo completamente indipendente. Ognuna di loro guida team numerosi e complessi, che, come molti di noi, hanno lavorato da remoto per gran parte degli ultimi due anni. Pochi viaggi per andare presso i clienti, moltissime telefonate e meeting da remoto. Accanto ai vantaggi, del lavorare da casa,  ci sono anche la fatica nel gestire il team, la difficoltà di carpire quei segnali deboli, facili da vedere in presenza ma  che, lavorando on-line, sfuggono facilmente.  Gilda e Maria hanno continuato a sostenersi e confrontarsi a distanza, ma questo incontro, sembra speciale. Al piacere di vedersi si aggiunge uno di quei preziosi momenti di confronto personale, la domanda che ricorre è: cosa abbiamo imparato in due anni di lavoro “diverso”? Cosa ha funzionato?  Quali abitudini personali e professionali vogliamo mantenere? E quali comportamenti e aspettative dovremmo invece mandare in soffitta?

Vieni al MANAGERS’CAFE’ insieme cerchiamo risposte alle domande del lavoro ibrido.

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

FORMAZIONE NETWORK TRA UN MANAGERS’CAFE’ E L’ALTRO

FACILITAZIONE DI MEETING  STRATEGICI

E’ tempo di meeting per la definizione dei piani strategici per i prossimi anni. Mai come in questi ultimi anni il mercato è cambiato così velocemente. Si aprono nuove opportunità e nel contempo linee di business consolidate diventano obsolete.  Stiamo lavorando con i nostri clienti per  preparare le riunioni con tool innovativi e facilitare le loro riunioni strategiche. Se vuoi avere maggiori dettagli sul nostro metodo di lavoro, contattaci mandando una mail a info@formazione-network.it 

Abbiamo imparato
Usando gli strumenti adatti le riunioni portano velocemente a confronti concreti che sono una solida base per prendere le decisioni!

Managers’Cafè 11 Maggio 2022- Dipendenti e presenza sui social

_Blog _Maggio 22

Come ti comporti con i post che la  tua azienda pubblica sui social?  Chiedi ai tuoi collaboratori di condividerli? Come conciliare il beneficio di rendere i propri dipendenti testimoni del proprio brand con il rispetto della  loro libertà di azione?    Il Managers’Cafè prosegue la serie di dibattiti su temi di business e di management e nel prossimo  incontro  vogliamo confrontarci su come cambia, dal punto di vista del coinvolgimento dei dipendenti,  la comunicazione aziendale ai tempi dei social media.

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: Gli ultimi studi di marketing dimostrano l’importanza del supporto che i dipendenti danno alla propria azienda con i loro contributi sui social media. Questa presenza sui social ha un impatto fortissimo sulla fiducia che il marchio aziendale ispira ai possibili clienti ed è molto utile anche per attirare nuovo personale. Nella piccola impresa in cui Stefano lavora come manager, l’ufficio marketing ha presentato ai responsabili dati molto convincenti che non lasciano alcun dubbio in proposito. Il marketing e l’imprenditore chiedono quindi a tutti i responsabili di invitare i propri collaboratori ad essere presenti ed attivi sui social, facendo cassa di risonanza alle campagne di comunicazione aziendali.
Stefano si trova un po’ spiazzato davanti a questa richiesta e si sente poco preparato; fino ad oggi aveva sempre pensato che questo tipo di richiesta fosse adatta solo alle grandi imprese; i suoi amici che lavorano in organizzazioni di questo genere sono attivissimi sui social, mentre nelle aziende più piccole questa pratica non viene promossa.
Quale approccio utilizzare per far sì che i collaboratori contribuiscano positivamente, all’immagine social dell’azienda? Convincerli, premiarli o obbligarli? C’è bisogno di un codice comportamentale o è meglio lasciare piena libertà di movimento e che ognuno possa scrivere quello che vuole sull’azienda? Questi i dubbi che Stefano porta al Managers’Cafè, con la curiosità di confrontarsi con opinioni diverse e dibattere sui pro e contro delle diverse strategie.

Vieni al MANAGERS’CAFE’ e  partecipa al dibattito per esprimere la tua preferenza e aiutare nella scelta.

 La partecipazione è gratuita e limitata a 20 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

FORMAZIONE NETWORK TRA UN MANAGERS’CAFE’ E L’ALTRO

AUTOVALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 
E’ tempo di obbiettivi per la crescita e lo sviluppo. Stiamo seguendo un bel progetto che coinvolge tutti i manager di un’azienda per cui abbiamo implementato un sistema di autovalutazione delle competenze di leadership. Insieme con la Direzione abbiamo selezionato le competenze essenziali per il business e quindi abbiamo organizzato un meeting di autovalutazione. Dai risultati emerge il piano formativo del team e per i singoli un piano di sviluppo individuale.  Se vuoi avere maggiori dettagli sul nostro metodo di lavoro, contattaci mandando una mail a info@formazione-network.it 

Abbiamo imparato

L’autovalutazione delle proprie competenze è uno strumento potente, ci rende responsabili e coinvolti nel nostro percorso di sviluppo. Presentare le competenze ad un gruppo manageriale crea un linguaggio comune che aiuta il confronto.

Managers’Cafè 6 Aprile 2022- Persone supermotivate: stimoli o sfide per il manager?

Blog _Aprile 22

Il MANAGERS’CAFE’ prosegue la serie di dibattiti su temi di business e di management. Nel prossimo incontro di Aprile vogliamo confrontarci su un tema che ci incuriosisce moltissimo e proseguire una discussione che abbiamo già intavolato con molti partecipanti ai nostri corsi sul engagement dei collaboratori. Parleremo di gestione delle persone in relazione al loro livello di engagement: è meglio per un manager avere a che fare con persone molto coinvolte nel loro lavoro o la vita è più semplice lavorando con persone mediamente engaged? Ti aspettiamo per dialogare insieme su questo tema.

MERCOLEDÌ 6 APRILE 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: Giovanni e Francesca sono due manager molto rispettati nella loro azienda e spesso pranzano insieme perché trovano il confronto tra loro molto stimolante. Sono due persone molto diverse e proprio per questo le loro discussioni sono molto interessanti e ricche di spunti di riflessione: hanno la capacità di capirsi anche se spesso i loro punti di vista sono diversi. La loro divergenza è emersa anche quando si sono trovati a discutere sul coinvolgimento e la motivazione dei collaboratori. L’argomento su cui stanno dibattendo e che portano al MANAGERS’CAFE’ di Aprile, è nato a seguito di un approfondimento fatto durante un corso sull’engagement tenuto da Formazione Network, a cui hanno partecipato tutti i manager della loro azienda. Qualche giorno dopo il corso, a pranzo Francesca ha commentato con Giovanni quanto lei fosse rimasta stupita nel constatare che molti dei loro colleghi si erano detti più contenti di lavorare con collaboratori solo parzialmente engaged. Francesca invece preferisce di gran lunga avere collaboratori completamente coinvolti e non capisce come non sia così per tutti. Giovanni da parte sua è d’accordo con gli altri colleghi, perché trova che i collaboratori molto coinvolti sono anche estremamente sfidanti da gestire.

Pensando al tuo gruppo di lavoro, con chi preferisci collaborare (sia come responsabile che come collega)?

PERSONE COMPLETAMENTE COINVOLTE, che Imparano costantemente e assumono rischi calcolati Trovano soddisfazione nella qualità del lavoro svolto

PERSONE PARZIALMENTE COINVOLTE che Rispondono alle aspettative Rischiano il minimo possibile Rispondono agli stimoli che arrivano dai leader.

Vale sempre la pena di investire energie di management per rendere i collaboratori sempre più coinvolti? Quali stimoli e quali sfide ti pongono le persone con diversi livelli di coinvolgimento? Quali sono i team più efficaci?

Il MANAGERS’CAFE’ ti invita a partecipare al dibattito per esprimere le tue idee  e aiutare nella scelta.

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 2 Marzo 2022- Ruoli specializzati o competenze diffuse?

_Blog _Mar22

In questo secondo appuntamento del 2022 vogliamo proporvi un nuovo tema di dibattito. Abbiamo scelto un tema molto importante per lo sviluppo delle nostre aziende, e vi invitiamo a partecipare al dialogo, a confrontarvi con le altre persone che incontrerete in questo non-luogo di networking professionale, divertente e non banale. Questo appuntamento lo dedichiamo all’analisi di due diverse strategia di crescita delle competenze in azienda: è meglio specializzare le persone o creare basi diffuse di competenze? ruoli definiti o flessibilità nelle responsabilità?  Ti aspettiamo

MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: E’ meglio introdurre una nuova figura in azienda che si occupi della gestione di tutti i progetti oppure far crescere le competenze di project management in tutti i team leader? Questa è la domanda che anima il dibattito tra Francesca, HR manager, e Giuliano, l’imprenditore di una piccola azienda. L’azienda di Giuliano è una piccola organizzazione IT, sono circa 30 persone, che sta crescendo moltissimo. I servizi che propongono sono innovativi e sempre più richiesti. Giuliano fino ad oggi oltre alla strategia ed alla operatività del business ha anche gestito la programmazione; negli ultimi tempi obbiettivamente non ci sta più dietro. Francesca, nel presentare il piano di recruitment annuale, gli propone di introdurre un Project Manager con almeno 6 anni di esperienza per seguire la programmazione di tutti i progetti. Giuliano è molto indeciso sul da farsi. Entro l’autunno l’organizzazione deve essere in grado di raddoppiare la sua capacità di gestire progetti e clienti.

Qual è la strada più rapida per far crescere questa organizzazione? Qual è la soluzione che a medio termine da più possibilità di espansione all’azienda?

Il MANAGERS’CAFE’ ti invita a partecipare al dibattito per esprimere le tue idee  e aiutare nella scelta.

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 2 Febbraio 2022- Come scegliere il tuo manager

Blog _Feb22

2022: riparte ilMANAGERS’CAFÉ, con tanta voglia di affrontare con grinta e voglia di stare insieme un anno che parte in salita. Quest’anno vogliamo rinnovare, almeno in parte, il nostro modo di confrontarci. Rimane la conversazione su momenti importanti della vita aziendale, accogliamo tutte le persone che hanno voglia di conversare con altri, siamo sempre un luogo di networking professionale, divertente e non banale. Quest’anno è dedicato ad arricchire la nostra capacità di dialogo, per utilizzarla in azienda e nelle organizzazioni. In questo primo appuntamento, dibatteremo su quale tipo di manager vorresti.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ 2 FEBBRAIO 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: Che tipo di manager vogliamo nella nostra struttura? Questa è la domanda di inizio d’anno che alimenta il dibattito tra i fondatori di una start-up, che si sta strutturando, e la loro consulente per lo sviluppo delle risorse umane. L’organizzazione, da un solidale gruppo di lavoro si sta trasformando in un’azienda strutturata, i dipendenti ed i collaboratori sono più di 20 ed i progetti con i clienti sono sempre di più e più complessi.
Nei loro primi colloqui hanno incontrato 2 persone abbastanza diverse tra loro, entrambe piacciono, ma quale scegliere?

CANDIDATO A
Capace di creare un ambiente di lavoro aperto e collaborativo
Sa costruire e mantiene buone relazioni con i clienti interni e/o esterni.
È aperto al cambiamento e dimostra impegno personale nel promuoverlo.
Facilitata il lavoro di team e la comunicazione tra diverse funzioni
Si prende il tempo per supportare gli altri in veste di coach o mentore.
Suscita negli altri energia, entusiasmo ed impegno.
Stabilisce un dialogo proficuo con le altre persone e condivide le informazioni in modo chiaro e conciso.
Accetta i feedback senza mettersi sulla difensiva e fornisce agli altri feedback sinceri che li aiutano a migliorarsi.

CANDIDATO B
Crea per sé e per i suoi riporti obiettivi a breve termine che sono in linea con la strategia a lungo termine dell’organizzazione.
Pianifica efficacemente il lavoro e suddivide progetti grandi in attività gestibili più facilmente.
Assegna compiti sfidanti e fornisce alle persone opportunità di crescita.
Mantiene le persone attente alle priorità ed alle iniziative più importanti dell’organizzazione.
Agisce tempestivamente per correggere problemi di performance.
Trova soluzioni anche per i clienti più esigenti.
Promuove costantemente la massima qualità.

Il MANAGERS’CAFE’ ti invita a partecipare al dibattito per esprimere la tua preferenza e aiutare nella scelta.

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.