Le conversazioni del Managers’Cafè – Re-inventare il natale aziendale

E’ ancora tempo di Auguri ed ecco quelli che i partecipanti del  Managers’Cafè  di dicembre hanno scritto per i propri clienti.

Il tema del Natale  in tempo di covid era il centro della storia di Gianna, la situazione aziendale che ha  animato le conversazioni al nostro incontro mensile.
Gli eventi di Natale pre-covid erano dei momenti conviviali  in cui  incontrare i propri clienti per raccontarsi  dei risultati, dei progetti e delle proprie vite personali.  Anche all’interno delle aziende  le riunioni e  le cene di fine d’anno sono sempre state delle occasioni preziose per ricompattare lo spirito di appartenenza, per vedere i colleghi da un lato più giocoso. E quest’anno tutto ciò ci è mancato, la pandemia ha marcato ancora una volta la distanza.
Questo non è stato un anno come gli altri, è stato l’anno del grande cambiamento in cui le relazioni tra le persone e all’interno dei gruppi di lavoro sono bruscamente cambiate.

I sentimenti che proviamo davanti all’incertezza del nostro futuro  richiedono grande attenzione per riuscire trasmettere la nostra vicinanza ai clienti ed ai colleghi.
Gianna ci racconta nella sua storia che non potendo organizzare, come di consueto,  eventi ad invito per i clienti  sta cercando qualcosa di diverso. “Vogliamo fare sentire loro che ci siamo, che apprezziamo il business che abbiamo fatto insieme durante l’anno. Vogliamo che sappiano che sono e rimangono al centro della nostra attenzione, anche se per il momento ci teniamo a distanza” dice e chiede al suo team ed al MANAGERS’CAFE’  che parole utilizzare per far sentire ai clienti la presenza e tenerli vicino?

Per realizzare degli auguri che siano significativi e toccanti, al MANAGERS’CAFE‘ abbiamo utilizzato uno schema simile a quello per prepararsi a dare un buon feedback. Prima di tutto siamo partiti pensando ai ringraziamenti:  fiducia, perseveranza, collaborazione, pazienza e condivisione hanno fatto si che le relazioni si consolidassero e per tutti hanno significato crescita personale e professionale

Quindi abbiamo chiesto hai nostri partecipanti di rispondere a tre domande:

                1. Cosa pensi stiano provando i tuoi clienti in questo momento?
                2. Qual sentimento (POSITIVO)  vorresti  che provassero?
                3. Di che cosa hanno bisogno? Cosa li può aiutare? Che RISORSE  ci auguriamo trovino

L’essenza di un un augurio è quello di trovare le risorse che servono per arrivare ad uno stato d’animo positivo che si contrappone a quello che si sta vivendo.

Ecco quanto è emerso in un’oretta di conversazione, ovviamente da remoto, tra persone che non si conoscevano.

Gentile cliente ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia, per aver perseverato insieme a noi.
In questo modo ci hai aiutati a trovare nuove strategie per avvicinarci al futuro e ad una nuova normalità. Ti auguriamo di trovare relazioni famigliari e voglia di condividere anche nel business, che ti permettano di sostenere l’innovazione e il cambiamento.
Buon natale.

Gentile Cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato la tua fiducia e massima disponibilità, in questo modo ci hai aiutati a condividere questo momento straordinario continuando ad offrirti ciò che di meglio ogni giorno sappiamo fare. Ti auguriamo di continuare a credere nelle tue risorse per costruire un futuro sempre più brillante.

Gentile Cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato piena fiducia, in questo modo ci hai aiutati a superare questo anno faticoso e carico di preoccupazione
Ti auguriamo di trovare le energie per capitalizzare le esperienze fatte quest’anno e generare nuove attività in maniera innovativa che ti permettano di scoprire il valore delle persone con cui stai lavorando e riuscire a raggiungere gli obiettivi insieme.

Gentile cliente ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia e confronto, in questo modi ci hai aiutati a collaborare con ottimismo e realismo portando salute e sicurezza all’azienda.
Ti auguriamo di trovare energie e forza per perseverare su questa strada, che ti permettono di raggiungere i tuoi obiettivi con serenità.

Gentile cliente, ti ringraziamo per averci dimostrato fiducia, collaborazione ed entusiasmo in questo modo ci hai aiutato a ritrovare l’energia necessaria per continuare la nostra proficua collaborazione. Ti auguriamo di ritrovare una nuova linfa per dare corpo alle tue idee e realizzare progetti con i collaboratori che vorranno accompagnarti.

E con questi auguri che sottolineano quanto i valori della collaborazione, dell’innovazione e soprattutto delle persone siano importanti, non solo nei momenti di incertezza, vi riproponiamo gli auguri di Formazione Network e vi aspettiamo al prossimo Mangers’Cafè.

 

Prossimo Managers’Cafè Mercoledì  3 Febbraio alle 18.  Iscriviti, ti aspettiamo.

Pubblicità

Le conversazioni del MANAGERS’CAFE’ – Come sviluppare occasioni di lavoro produttivo con le riunioni


Siamo un po’ in ritardo con le conversazioni del Managers’Cafè, riprendiamo dagli incontri fatti a Novembre in cui sia nella nostra sede a Verona, sia ospiti di Orienta a Legnago abbiamo parlato di riunioni e di come renderle memorabili.

La storia da cui siamo partite è quella di Renato che arriva da una multinazionale e prende le redini di un piccolo gruppo di lavoro in un’azienda in forte crescita. Renato, anticipando i cambiamenti che lo sviluppo aziendale sta portando vuole introdurre nuove pratiche manageriali tra cui le riunioni periodiche di allineamento e gli incontri uno ad uno con i suoi collaboratori.

Le riunioni sono il sistema più efficace per creare velocemente con il gruppo delle prospettive condivise.  Questa è una frase incontrovertibile  a cui dobbiamo ridare senso. Infatti  ognuno di noi abbia avuto esperienza di riunioni noiose, inutili o frustranti, di  situazioni in cui di riunioni se ne fanno troppe ed altre in cui non si riesce mai ad incontrarsi. Proprio per utilizzare questo potente strumento in modo appropriato ed efficace è importante riflettere sulle diverse tipologie di riunione e le aspettative che si hanno quando si indicono o vi si partecipa.

L’argomento riunioni ha destato molto interesse, tanto da spingerci a utilizzare la storia di Renato due volte nello stesso mese. Ci siamo confrontate con due gruppi diversi in cui tutti i partecipanti sono stati entusiasti nel ripensare ed approfondire il tema delle riunioni.

Lo spunto da cui siamo partite nel facilitare il lavoro al Managers’Cafè ce l’ha fornito  Lucid Meetings un’azienda americana specializzata nell’aiutare team e organizzazioni ad organizzare e gestire riunioni efficaci.  Un’interessante articolo sul loro Blog ci ha fatto riflettere su quante diverse tipologie di meeting esistano.

Per aiutare Renato nel suo obbiettivo di coinvolgere le sue persone e di far loro comprendere il significato delle riunioni ci siamo impegnati a creare degli SLOGAN memorabili che identifichino sia lo scopo della riunione che i risultati in termini di sentimento e di conoscenza della riunione stessa.

Infatti quando prepariamo le riunioni ci concentriamo quasi esclusivamente sugli argomenti che tratteremo e la quantità di tempo che utilizzeremo. Trascuriamo di prepararci ed esplicitare i risultati attesi in termini di conoscenza condivisa e di sentimento che ci porteremo via con noi al termine degli incontri.

Ci siamo concentrati sulle 16 tipologie di riunioni definite da  Lucid Meetings 

 

ECCO i nostri SLOGAN

  • PER FARE UN’OTTIMA TORTA, CI VOGLIONO OTTIMI INGREDIENTI E UNA RICETTA – Riunione di pianificazione
  • IL PONTE FRA L’IMPOSSIBILE ED IL POSSIBILE SI CHIAMA CONOSCENZA  e cresciAMO INSIEME- Riunione di Formazione
  • PASSO DOPO PASSO, DEFINIAMO IL NOSTRO PERCORSO e FACCIAMO TORNARE I CONTI- Riunione gestionale a cadenza regolare
  • CONDIVIDERE INFORMAZIONI PER DECIDERE CON CONSAPEVOLEZZA – Riunione di raccolta informazioni
  • WHATSAPP!  e UP TO DATE  – Riunione di informazione
  • RESTIAMO AL PASSO! – Riunione di team a cadenza regolare
  • ASCOLTO, COMPRENDO, RISOLVO – Riunione per risolvere situazioni difficili
  • NUOVE IDEE, NUOVI PROGETTI: CONOSCERE PER CRESCERE! e NICE TO MEET YOU- Riunione conoscitiva
  • VIAGGIO DI NOZZE – Riunione 1-1
  • YES WE CAN: UNA SQUADRA DI TESTE E MANI PER IL NOSTRO PROGETTO – Workshop
  • AS IS/TO BE: LA STRADA VERSO L’OBBIETTIVO OGGI E DOMANI: Riunione di revisione
  • LE IDEE NON DORMONO MAI – Riunione Creativa
  • NUOVE SCELTE PER NUOVI ORIZZONTI – Riunione decisionale
  • GLI OSTACOLI SONO FATTI PER ESSERE SUPERATI – Riunione di soluzioni problemi

Renato ha deciso che li utilizzerà mettendo un cartello con lo slogan nella stanza della riunione.

E voi, come percepite le vostre riunioni aziendali? Avete trovato gli elementi per apportare miglioramenti alle vostre riunioni? Come pensate di attuarli? Fatecelo sapere, la vostra storia potrà darci nuovi spunti per i prossimi Managers’Café.

Il salotto di business di Formazione Network torna mercoledì 6 Febbraio per il primo  appuntamento del 2019. Sempre 20 posti a vostra disposizione: prenotatevi per tempo. Vi aspettiamo!

Ringraziamo ORIENTA e Katiuscia Bertelle per l’ospitalità a LEGNAGO

Un ringraziamento come sempre  Paola Angelucci per il supporto SEO.