Managers’Cafè 2 Marzo 2022- Ruoli specializzati o competenze diffuse?

_Blog _Mar22

In questo secondo appuntamento del 2022 vogliamo proporvi un nuovo tema di dibattito. Abbiamo scelto un tema molto importante per lo sviluppo delle nostre aziende, e vi invitiamo a partecipare al dialogo, a confrontarvi con le altre persone che incontrerete in questo non-luogo di networking professionale, divertente e non banale. Questo appuntamento lo dedichiamo all’analisi di due diverse strategia di crescita delle competenze in azienda: è meglio specializzare le persone o creare basi diffuse di competenze? ruoli definiti o flessibilità nelle responsabilità?  Ti aspettiamo

MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE: E’ meglio introdurre una nuova figura in azienda che si occupi della gestione di tutti i progetti oppure far crescere le competenze di project management in tutti i team leader? Questa è la domanda che anima il dibattito tra Francesca, HR manager, e Giuliano, l’imprenditore di una piccola azienda. L’azienda di Giuliano è una piccola organizzazione IT, sono circa 30 persone, che sta crescendo moltissimo. I servizi che propongono sono innovativi e sempre più richiesti. Giuliano fino ad oggi oltre alla strategia ed alla operatività del business ha anche gestito la programmazione; negli ultimi tempi obbiettivamente non ci sta più dietro. Francesca, nel presentare il piano di recruitment annuale, gli propone di introdurre un Project Manager con almeno 6 anni di esperienza per seguire la programmazione di tutti i progetti. Giuliano è molto indeciso sul da farsi. Entro l’autunno l’organizzazione deve essere in grado di raddoppiare la sua capacità di gestire progetti e clienti.

Qual è la strada più rapida per far crescere questa organizzazione? Qual è la soluzione che a medio termine da più possibilità di espansione all’azienda?

Il MANAGERS’CAFE’ ti invita a partecipare al dibattito per esprimere le tue idee  e aiutare nella scelta.

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Pubblicità

Managers’Cafè 6 Ottobre 2021- Le sfide della diversità generazionale

Blog _Ott 21

Eccoci di nuovo dopo un po’ di vacanza:  il MANAGERS’CAFE’ torna per coinvolgerti in una riflessione sulla gestione della diversità nel mondo del lavoro. Sì, è vero, se ne parla molto ed il discorso è spesso più teorico e valoriale che concreto e pratico. Nel nostro incontro vogliamo confrontarci con la diversità  generazionale, sempre presente in azienda. Come introdurre giovani in azienda e cosa questo significa per le abitudini di gestione dei collaboratori  è un tema che abbiamo in questi mesi toccato con molti dei nostri clienti. Tra tutte le storie che potremmo utilizzare per questo MANAGERS’CAFE’ vi proponiamo quella di Valerio a cui è stato affidato un team tecnico di giovani ingegneri.

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ  6 Ottobre 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE:  Riuscire ad assumere giovani ingegneri non è facile perché sono molto richiesti. I giovani hanno la possibilità di scegliere tra diverse opzioni e quindi l’azienda tecnologica in cui lavora Valerio, per essere attrattiva ha investito in un percorso di formativo che rappresenta un plus per  la carriera di chi lo frequenta. Il percorso è stato un successo e l’azienda ha potuto inserire nel suo organico 5 giovani, 3 dei quali collaborano con Valerio. Formazione Network conosce Valerio perché a lui ed ai suoi colleghi manager offriamo uno sportello di Business Coaching. Valerio si è accorto che i giovani sono pieni di proposte e molto attenti (talvolta molto critici) all’organizzazione nel suo complesso, imparano velocemente e hanno bisogno di continui stimoli per restare motivati. Sono abituati all’informalità e a lavorare da ogni dove, tutti hanno esperienza di vita all’estero ed è difficile comprendere quali siano le leve per costruire il senso di appartenenza. Come gestirli? Ci sono strategie di comunicazione nuove che possono essere efficaci? Come trattenerli in azienda?

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Managers’Cafè 9 Giugno 2021- Perché la delega potrebbe non funzionare?

Blog _giu21

La delega è al centro del MANAGERS’CAFÉ  on-line di giugno.  E’ un gioco di maestria delegare, dobbiamo trovare la persona giusta ed i giusti modi per farlo ma talvolta non è ancora abbastanza ed è inevitabile quel fastidioso pensiero che bisbiglia “se lo facevo io era meglio”.  D’altra parte ricevere una delega è un’opportunità di autonomia e se funziona ci dà molta soddisfazione. Al MANAGERS’CAFE’ converseremo dei punti ciechi del processo di delega e del modo migliore per farla funzionare. 

MANAGERS’CAFÉ è uno spazio di confronto informale e stimolante in cui si trattano argomenti di attualità nel mondo del business prendendo ogni mese spunto da un caso aziendale.

MERCOLEDÌ  9 Giugno 2021   18.00-19.30
Formazione Network – WEB MEETING

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

IL CASO AZIENDALE:  Giovanni è il Direttore di Produzione di una start-up il cui business, durante la pandemia, si è consolidato ed è anzi decisamente cresciuto. Nei tempi pre-pandemici Giovanni era abituato a supervisionare da vicino le attività di tutti i collaboratori; adesso invece, sia per le questioni legate al distanziamento ed al lavoro da remoto, sia per l’aumento delle complessità organizzative, Giovanni si rende conto che deve concentrarsi sulle nuove strategie e  delegare di più ai suoi primi riporti, e quindi lasciare loro maggiore autonomia.
Giovanni non ha dubbi sulle capacità tecniche dei suoi collaboratori, li conosce anche personalmente e condivide con loro un ottimo rapporto. E’ però la prima volta che deve strutturare un vero e proprio piano di delega e si chiede quali sono i segnali che indicano se la delega funziona. Cosa potrebbe andare male nella delega? A quali aspetti stare attenti per passare e gestire una delega in modo efficace?

 La partecipazione è gratuita e limitata a 30 persone, quindi affrettati ad iscriverti

ISCRIVITI AL MANAGERS’CAFE’

Non puoi partecipare?  Seguici ed intervieni nei gruppi Facebook  e Linkedin

MANAGERS’CAFÉ è gestito e facilitato dai coach e consulenti di Formazione Network, che mettono a disposizione la loro ricca e diretta esperienza di consulenza organizzativa e di sviluppo di leadership e di business. Sei un manager, un dirigente, un imprenditore,  un professionista? Ti aspettiamo al MANAGERS’CAFE’. Partecipando attivamente al MANAGERS’CAFÉ ti eserciti ad affrontare e risolvere i momenti problematici della tua vita.

Engagement e Partnership

decisiowiseSiglata oggi la Partnership tra Decision Wise e Formazione Network.

Lavoreremo insieme per offrire alle aziende italiane l’opportunità di sviluppare al meglio la propria organizzazione.  I nostri servizi di assessment, feedback e coaching sono progettati per individuare e accrescere le potenzialità e la leadership all’interno delle organizzazioni.

Siamo entusiaste nell’intraprendere questa nuova esperienza!